Il cartongesso rappresenta un materiale economico in grado di fornire anche interessanti idee per l’arredo. Possono realizzarsi tante idee creative che consentono di avere uno spazio unico e personalizzato
Le caratteristiche del cartongesso
Il cartongesso è un materiale da costruzione con specifiche caratteristiche che lo rendono adatto a svariati usi. È realizzato in pannelli dove il gesso di cava viene racchiuso tra due fogli di cartone. Gli additivi permettono di conferire proprietà tecniche particolari: resistenza all’umidità, ai rumori e al fuoco. Si utilizza con una certa facilità perché può essere montato, tagliato e rifinito in modo semplice. I pannelli hanno spesso varie misure mentre la larghezza è sempre da 120 cm. La flessione del materiale lo rende particolarmente interessante per la creazione di pareti curve.
Tramezzi, controsoffitti, rivestimenti, ma anche librerie, archi, mensole, cabine armadio sono solo alcune delle opere che possono essere realizzate. Inoltre, il cartongesso può rivestire anche pareti già esistenti. È garantito un miglioramento dell’isolamento acustico che può essere migliorato se tra l‘intercapedine della parete viene sistemato un materiale fonoassorbente come la lana di roccia.
In alternativa può essere usato il sughero. Il cartongesso per esterno è invece un manufatto cementizio dove le reti in fibra di vetro creano un pannello in grado di resistere agli agenti atmosferici oltre ad essere idoneo per i rivestimenti e la tinteggiatura.
I vantaggi del cartongesso
Ti sarà capitato tante volte di vedere delle realizzazioni in cartongesso ed essere rimasta stupita. La facilità di lavorazione permette di creare qualsiasi cosa indicata al committente. La realizzazione è economica e vantaggiosa. Si consiglia sempre una posa da parte di una manovalanza specializzata per poter creare uno spazio a regola d’arte.
Tecnicamente dopo il taglio viene collocato su profili e montanti in acciaio zincato. Essendo un materiale pronto all’uso si fa davvero poca polvere e questo rappresenta un ottimo vantaggio anche negli spazi angusti. La possibilità di nascondere impianti a soffitto è un importante vantaggio che evita la creazione di tracce nella mutatura.
E se poi cambio idea? Nessun problema perché così come sono facili nel montaggio, i pannelli di cartongesso lo sono anche nella rimozione. Si smantella in poco tempo senza apportare danni al pavimento.
Gli usi più frequenti
Se hai voglia di ristrutturare o semplicemente rinnovare un ambiente, il cartongesso è un ottimo alleato. Puoi giocare con le forme e l’illuminazione: due elementi in grado di contribuire a rendere personalizzato l’ambiente. Lascia che sia il tuo architetto a realizzare il progetto di una libreria in cartongesso per avere in salotto un progetto davvero unico.
Il camino può essere rivestito in modo sicuro scegliendo un cartongesso con lastre ignifughe. E poi niente problemi per dividere spazi e contenere i telai di porte scorrevoli. L’artigiano che si occupa di questo lavoro deve avere una buona preparazione perché la realizzazione sia corrispondente al disegno.
Piccole ed esclusive opere che diventano arredi attraverso l’uso del cartongesso per poter dare un design inconfondibile alla tua casa. E poi se aggiungi colore e attenzione per i dettagli vedrai che il risultato sarà davvero sorprendente.