Le pratiche edilizie diventano tappa fondamentale per un intervento sul tuo edificio, ecco perché è utile conoscere come comportarsi
Pratiche edilizie: a chi rivolgersi
Per lo svolgimento delle pratiche edilizie necessarie ad avviare una serie di interventi sul tuo immobile. Occorre rivolgersi sempre ad un professionista. È necessario un tecnico abilitato che indica quali sono gli step da seguire a seconda dell’intervento da realizzare l’architetto rientra tra queste figure: non è consentito senza abilitazione a nessuno poter procedere.
Ciascun comune può avere norme diverse sullo stesso intervento quindi, anche per questo motivo, è bene ricevere informazioni solo da una persona competente. Ogni intervento da mettere in atto richiede permessi ed interventi particolari che, solo dopo esser stati approvati, confermano la possibilità di procedere all’inizio dei lavori.
Rinnonvahome3d ti fornisce un’assistenza completa per tutte le pratiche edilizie per ogni tipologia di intervento. La mia professionalità è sempre a servizio del cliente attraverso un impegno profuso a realizzare le sue richieste secondo una tempistica adeguata.
Come informarsi per ristrutturare casa
Per avere maggiori indicazioni su cosa è necessario per poter procedere ai lavori di ristrutturazione devi metterti in contatto con un tecnico abilitato. La normativa nazionale prevede schematicamente tre categorie: manutenzione ordinaria dove puoi iniziare i lavori senza alcun obbligo. La manutenzione straordinaria, che prevede interventi strutturali, richiede la necessità di incaricare un professionista e per alcuni comuni nominare anche il Direttore dei Lavori e per lavori complessi l’obbligo della SCIA.
Dunque, per avere poi informazioni dettagliate su tempi, procedure e costi devi inoltrare una richiesta specifica al tecnico scelto. Internet oggi ti offre un’ampia possibilità di scelta ma, anche per questa ragione, devi saper valutare attentamente a chi ti stai rivolgendo. Le pratiche edilizie e la direzione dei lavori è un compito molto importante che richiede serietà e professionalità.
Solo così potrai vedere rispettati i tempi previsti dal contratto ma soprattutto realizzato ciò che avevi richiesto. Un bravo architetto ti esclude stress e pensieri e ti garantisce anche una ristrutturazione chiavi in mano impeccabile.
Gli errori da evitare
Non soffermarti sul tecnico che ti sembra essere più economico perché potresti ritrovarti in una situazione molto spiacevole:
pratiche edilizie non presentate correttamente
costi non corrispondenti al mercato
impianti non a norma
poca attenzione e cura per la realizzazione dei dettagli
una casa non corrispondente al progetto che avevi richiesto
Una ristrutturazione che riguardi l’intera casa o solo un ambiente, deve essere fatta in mondo sapiente e da un professionista in grado di gestire qualsiasi tipologia di problema. Inevitabilmente durante la fase dei lavori ci saranno imprevisti: è importante saperli gestire evitando così un carico si stress aggiuntivo per il committente.
È fondamentale non essere affrettati nella scelta del tecnico per affidargli le pratiche edilizie e soprattutto, prima di procedere, avere le idee ben chiare. Se poi hai la fortuna di affidarti ad un architetto interior designer la tua casa sarà perfetta dalla ristrutturazione/edificazione fino all’ultimo dettaglio per arredi e complementi. Un vantaggio non da poco che consente di ottenere un risultato finale a regola d’arte.